Boero
Antivegetativa Boero Giraglia 633 Plus - 2,5 lt. Rosso
€ 134,71
- Colore: Rosso
- Confezione: 2,5 lt.
- Resa teorica: 12,5
- Supporto antivegetativa: Ferro, Legno, Vetroresina
- Tipo antivegetativa: Matrice dura
- Utilizzo antivegetativa: Scafo
L'antivegetativa Boero Giraglia 633 Plus è una antivgetativa autolevigante idrofila di altissima qualità, particolarmente indicata per barche a vela. La sua speciale formulazione contenente rame la rende molto efficace in tutti i tipi di acque, comprese quelle più aggressive. L'antivegetativa Boero Giraglia 633 Plus è idonea sia per uso professionale sia per il diporto e può essere applicata su tutti i tipi di scafi ad esclusione dell'alluminio.
- Applicazione: Pennello - Rullo - Spruzzo
- Resa: 12,5 mq/litro circa
- Diluente: 703
- A norma con il nuovo BPR

Descrizione prodotto
Antivegetativa di qualità superiore a matrice idrofila. Grazie all'alto contenuto di composti del rame viene garantito un elevato potere antivegetativo anche in acque particolarmente aggressive. Ha una solubilità controllata e quindi può essere convenientemente utilizzata sia su scafi di media velocità sia su barche a vela. Non accumula eccessivo spessore nel tempo consumandosi progressivamente durante l'esercizio.Soddisfa i requisiti IMO (AFS/CONF/26) sulle antivegetative e contiene sostanze attive adeguate al regolamento BPR (regolamento (UE) n. 528/2012).Solo il colore bianco è idoneo per scafi in lega leggera.
Applicazione ed impiego
PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE
Superfici con vecchia antivegetativa
Buone condizioni: asportare gli agenti contaminanti ed eventuale vegetazione attraverso un lavaggio ad alta pressione con acqua dolce. Carteggiare ad umido con carta di grana 120-180. Se la vecchia antivegetativa è sconosciuta o di differente natura applicare una mano di isolante tipo Mistral Fondo.
Cattive condizioni: asportare gli agenti contaminanti, eventuale vegetazione e il materiale non ben aderente attraverso un lavaggio ad alta pressione con acqua dolce. Carteggiare ad umido con carta di grana 80-120 o con una leggera sabbiatura prestando attenzione a non danneggiare il ciclo sottostante alla vecchia antivegetativa. Applicare una mano di primer DEFENDER o MISTRAL FONDO su tutta l’area trattata prima di procedere con l’applicazione dell’antivegetativa.
Superfici nuove o portate a nuovo
Vetroresina: Sgrassare la superficie da trattare con solvente o con un detergente idoneo. Lavare a pressione con acqua dolce e rimuovere ogni traccia di olio e grasso. Tutte le superfici da pitturare dovranno essere pulite, asciutte e prive di agenti contaminanti. Carteggiare con carta abrasiva n. P180 –P220 e primerizzare la superficie trattata. Prima di procedere con l'applicazione dei prodotti previsti soffiare con aria pulita e asciutta, per rimuovere ogni residuo di carteggiatura e di sporcizia.
Acciaio: Lavare a pressione con acqua dolce e rimuovere ogni traccia di olio e grasso (nel caso prevedere il lavaggio con specifico solvente). Tutte le superfici da pitturare dovranno essere pulite, asciutte e prive di agenti contaminanti. Eseguire un trattamento di sabbiatura grado Sa 2½ o, previa consultazione con i ns.tecnici, di pulizia meccanica grado St 3. Ricoprire con il primer previsto il metallo trattato prima che presenti principi di ossidazione.Prima di procedere con l'applicazione dei prodotti previsti soffiare con aria pulita e asciutta, per rimuovere ogni residuo di carteggiatura e di sporcizia.
Legno nuovo: il grado di umidità del supporto non deve superare il 18%. Tutte le superfici da pitturare dovranno essere pulite, asciutte e prive di agenti contaminanti. Carteggiare con carta n. P80 - P120. Prima di procedere con l'applicazione dei prodotti previsti soffiare con aria pulita e asciutta, per rimuovere ogni residuo di carteggiatura e di sporcizia.
Piombo: Lavare a pressione con acqua dolce e rimuovere ogni traccia di olio e grasso (nel caso prevedere il lavaggio con specifico solvente). Tutte le superfici da pitturare dovranno essere pulite, asciutte e prive di agenti contaminanti. Carteggiare con dischi a grana grossa (pulizia meccanica) lo strato superficiale del metallo dovrà essere rinnovato in maniera completa e uniforme, asportando ogni residuo di ossidazione e ricoperto con il primer previsto il giorno stesso della preparazione. Prestare attenzione a non eccedere con l'incisione. Prima di procedere con l'applicazione dei prodotti previsti soffiare con aria pulita e asciutta, per rimuovere ogni residuo di carteggiatura e di sporcizia.
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto